Stampa 3D – Perché implementarla nei processi aziendali

da Ago 3, 20203D, digitale

Riduzione dei costi e tempi di realizzazione

Cosa è la stampa 3d

La stampa 3d, tecnologia additiva per la creazione di parti progettate in 3d, solidifica o estrude materiale al fine di realizzare un manufatto in materiale plastico.

Ci sono varie tecnologie 3d, ognuna ha chiaramente i suoi vantaggi ed i suoi difetti. Le principali sono:

FDM – stampanti 3d che depositano un filamento caldo al fine di realizzare il manufatto

DLP – stampanti 3d che solidificano resine sensibili alla luce UV

SLS – stampanti che tramite un laser fondono una polvere di materiale termoplastico

SLA – Stampante sempre a laser ma che solidifica una resina

Perché implementare la stampa 3d

La stampa 3d può essere utilizzata in varie situazioni. Sicuramente è maggiormente impiegata nella fase di prototipazione e revisione di manufatti, sia di design che meccanici, ma anche per l’implementazione di stampe funzionali progettate ad-hoc, come accessori per attrezzature esistenti, parti di ricambio o utensili.

Le stampe possono anche essere realizzate a fini estetici, quindi al fine esclusivo di visionare l’aspetto in scala o in dimensioni reali dell’oggetto da produrre. Questo permette di valutarne le forme e poter intervenire con eventuali correzioni in modo rapido ed economico, in una fase di creazione del prodotto in cui qualunque modifica risulti ancora facilmente sostenibile.

Stories

Contattati da un’azienda del territorio di Firenze che necessitava del servizio di progettazione 3D, abbiamo implementato la stampa 3d durante la fase di ideazione del prodotto. Durante gli incontri per le revisioni periodiche di progetto risultavano esserci differenze tra risultato atteso e modifiche richieste, questo perchè utilizzando esclusivamente render e disegni 2d alcuni dettagli o problematiche non venivano comprese.

Grazie alla stampa 3d, utilizzata per la realizzazione di alcuni dettagli di progetto “fraintendibili”, i tempi di progettazione si sono notevolmente ridotti grazie ad una maggiore chiarezza rispetto alle correzioni da apportare arrivando in tempi più brevi alla consegna del prodotto richiesto.

Di seguito è presente una mappa concettuale di quelle che sono le fasi che generalmente la nostra azienda utilizza per la progettazione di un prodotto.

Contattaci per maggiori informazioni

Sei hai bisogno di ulteriori informazioni riguardo la stampa 3D e la sua implementazione nella tua azienda contattaci!

Se invece vuoi farti un’idea di quanto possa costare la stampa 3D di un progetto da te realizzato puoi utilizzare il nostro pratico simulatore online.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

E-commerce: una nuova opportunità per il tuo negozio

E-commerce: una nuova opportunità per il tuo negozio

Se possiedi un negozio e vuoi ampliare il tuo giro d’affari, sei capitato nel posto giusto perché in questo articolo parleremo proprio delle opportunità che oggi ci offre la rete per ampliare il tuo target e raggiungere sempre più clienti, ad esempio aprendo un...

Stampa 3D in metallo

Stampa 3D in metallo

Da oggi possiamo considerare la stampa 3d in metallo come uno dei processi standard e accessibili di manifattura additiva. La stampa 3D ormai da anni è arrivata sulle nostre scrivanie e nelle nostre fabbriche. Il processo prima riservato a pochi, a causa di costi e...

Contattaci

10 + 13 =

Stampa 3D in metallo

Da oggi possiamo considerare la stampa 3d in metallo come uno dei processi standard e accessibili di manifattura additiva. La stampa 3D ormai da anni è arrivata sulle nostre scrivanie e nelle nostre fabbriche. Il processo prima riservato a pochi, a causa di costi e...

TwinMotion – 360 VR rendering per la presentazione dei tuoi progetti

Twinmotion, software di visualizzazione rapida in realtime di progetti architettonici e non solo. Diamo vita ai tuoi progetti!

E-commerce efficiente: la logistica per ecommerce

In questo articolo ti raccontiamo brevemente come gettare le basi di una solida logistica per ecommerce. Sempre più utenti sono disposti a comprare online, anche sugli shop del produttore, che può farsi garante della qualità del proprio prodotto. Tuttavia è importante...

E-commerce: una nuova opportunità per il tuo negozio

Se possiedi un negozio e vuoi ampliare il tuo giro d’affari, sei capitato nel posto giusto perché in questo articolo parleremo proprio delle opportunità che oggi ci offre la rete per ampliare il tuo target e raggiungere sempre più clienti, ad esempio aprendo un...

App Flutter, sviluppo di applicazioni cross-platform

Leibnitz una volta ha detto: 'È assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine. Questo è il concetto portante che sta dietro lo sviluppo di un'app, uno strumento...

RFID come funziona

Cosa è la tecnologia RFID? Prima di scoprire come funziona un sistema RFID dobbiamo capire di cosa si tratta. Il nome RFID è l'acronimo inglese di Radio Frequency Identification, cioè identificazione a radiofrequenza. Si presenta sotto varie forme ed in seguito...

Digitalizzazione d’impresa, un asset strategico per le PMI

In questo 2020 si è sentito spesso parlare di digitalizzazione. La quarantena ha obbligato anche i più restii ad utilizzare strumenti digitali per informarsi, per comunicare e per lavorare. Le tecnologie digitali ormai sono parte integrante della nostra esistenza e...

La filiera tracciata del vino – Dal vigneto alla tua tavola

Introduzione Ti raccontiamo un breve storia sulla filiera tracciata del vino, cosa è, come funziona e come viene applicata.Il controllo di filiera è un tema che sta molto a cuore a produttori e consumatori. Questo riesce a garantire trasparenza per il cliente e una...

Presenza digitale – La tua azienda sul web.

Oggi come non mai si è resa indispensabile per tutte le aziende avere una solida presenza digitale. Questa permette di raggiungere i propri clienti in qualunque momento e soprattuto di acquisirne di nuovi. L’utilizzo delle piattaforme social ci consente di avere un...